Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Ansaldo Cebà [1565 - 1623]
Della corona di Apollo [1610]
Parte seconda - Corona di pietà
Della corona di Apollo [1610]
Parte seconda - Corona di pietà
VI
E ne’ tuoi raggi i’ vengo cieco omai,
ne’ raggi (ohimè) del tuo splendor divino, che sovra un caro volto e pellegrino talor disseminando in terra vai. In quegli ardenti e luminosi rai, che m’apriranno al ciel sì bel camino, col cor piagato (ahi, troppo in terra) e chino, forse pur miro ancor come mirai. E segno, ahi lasso, e fuggo un laccio indegno; et in un tempo io cerco guerra e pace; e sfavillo d’amore, rado di sdegno. Fin quando, Signor mio, da la verace via, che conduce al tuo celeste regno, errando andrà questo mio cor fallace? | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it