Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Ansaldo Cebà [1565 - 1623]
Della corona di Apollo [1610]
Parte seconda - Corona di pietà
Della corona di Apollo [1610]
Parte seconda - Corona di pietà
IV
Più possenti i suoi dardi al cor mi avventa,
che non fe’ allor, che la parte migliore (lasso), obliando il suo natio valore, fu così tarda a la difesa e lenta. Maggior bellezza Amor mi rappresenta, che non fece da prima, e men rigore; più dolce sguardo assai, men duro core promette far la voglia mia contenta. Le rose della guacia amorosetta natura in quel bel viso omai non pinge, come pinge le rose in su l’erbetta, ma ’l suo vivo pennel fin là sospinge dove l’alba di porpora più schietta la porta d’oriente in ciel dipinge. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it