Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Giovan Francesco Busenello [1598 - 1659]
I sonetti morali ed amorosi [1911]
I sonetti morali ed amorosi [1911]
I
Lamento.
Lamento.
Sera, aurora alle stelle, alba alla luna,
ch’al periodo del sole il punto fai, presta a’ pensieri miei tua veste bruna: ruggiade de’ miei pianti a cambio avrai. D’ogni mio ben già tramontano i rai, né mi germoglia al cor più speme alcuna; quel rio destin che m’inabissa in guai, reciso ha tutto il crin di mia Fortuna. M’insegnin le tue tenebre la via ch’all’inferno d’Amor dona passaggio, e si vada a eternar la pena mia; io, senza far a’ tuoi silenzi oltraggio, de’ miei sospiri muti in compagnia, drizzerò verso Morte il mio viaggio. 8: fortuna > Fortuna. 10: d’amor > d’Amor. 14: morte > Morte. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it