Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Annibale Caro [1507 - 1566]
Rime [1757]
Rime [1757]
XII
Fra la più bella mano e ’l più bel volto
de la più bella donna, Amor atteso m’ha quasi al varco, ov’un bel velo è teso, con bell’arte da lei sparso e raccolto. Ivi fu (mentre io miro, e mentre ascolto un suono, un lume, non mai visto, o ’nteso) disavvedutamente il mio cor preso, fra ’l bianco petto e ’l nero manto involto. Ivi d’un nuovo sol nuova fenice, in sì gelato nido ardendo sempre, di luce e di candor s’inebria; e pasce. E siccome ne tragge in varie tempre ardore e gielo, or misera, or felice, in mille guise il dì more e rinasce. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it