Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Francesco Durante [? - XVII sec.]
Da “Raccolta di sonetti d’autori diversi ed eccellenti dell’età nostra” [1623]
Da “Raccolta di sonetti d’autori diversi ed eccellenti dell’età nostra” [1623]
11
Da Roma impari la Veneziana Republica.
Da Roma impari la Veneziana Republica.
Quella al cui grande autor Marte fu padre,
del mondo col favor già degli dei fu reina, e, d’augusti semidei nobile altrice e gloriosa madre, or fatta è serva. A l’opre sue leggiadre diede fine, agli scettri et ai trofei il civil odio de’ suoi figli rei, più che ’l valor de le nemiche squadre. Questo però voi ch’oggi in Adria accorti l’antica Roma in libertà mostrate, a prudenza real sempre conforti; e quel poter solo dir «Fui» sappiate, ch’a quell’alme può dar lievi conforti che sono ai regni et agl’imperi nati. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it