Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Giovan Battista Giraldi [1504 - 1573]
Le Fiamme [1548]
Parte prima
Le Fiamme [1548]
Parte prima
VI
Non fia giamai che i lacci e le catene,
onde mi strinse Amore, e legò in modo che sola morte fia che rompa il nodo, che ’n sì dolce prigion stretto mi tiene, sciolgan strazi, tormenti, affanni o pene, ché del mio dolce mal m’allegro e godo; e tanto più nel dur laccio m’annodo, quanto doglia maggior nel cor mi viene. Che bench’io pianga sempre e ch’io sospiri per questa bella, sovra l’altre belle, per cui lunga stagion cantai et arsi, pur non è stato alcun sotto le stelle ch’al mio stato gentil possa agguagliarsi, tant’alta è la cagion de’ miei sospiri. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it