Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Antonio Ongaro [1560 - ca1593]
Rime [1620]
Parte prima
Rime [1620]
Parte prima
86
Nel medesimo soggetto.
Nel medesimo soggetto.
Piangendo alzò questo sepolcro altero,
che scorno a le piramidi far puote, (per pietà, non per fasto), al gran nipote, PORZIA, carca di doglia in manto nero. Ma non tante percosse i fabri diêro questi marmi formando e queste note, con quanti duri colpi a lei percote l’alma dolente il Fato iniquo e fero. A le fredde reliquie, onde già fuori la bella forma trasse Morte acerba, mesta sacrò questi funebri onori. Ma integro e vivo ne la mente il serba, e de la sua memoria infra i tesori gli dà tomba più ricca e più superba. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it