Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Bartolomeo Dotti [1651 - 1713]
Da “Delle rime: i sonetti” [1689]
Da “Delle rime: i sonetti” [1689]
IV
Amante che prende tabacco in fumo per sollievo delle passioni amorose.
Amante che prende tabacco in fumo per sollievo delle passioni amorose.
O caro indico germe, oh quai diporti
trovo ne le tue foglie al mio dolore! Ardi, e de l’alma mia tempri l’ardore; fumi, e col fumo i miei sospir ten porti. Or chi dirà che l’erba non apporti medicina salubre al mal d’amore, se da te solo i lenitivi ha il core e da’ tuoi suffumigi ho i miei conforti? Sventura è ben che a la mia piaga acerba fumo che spiro e foglia che consumo lieve e caduco il refrigerio serba. Così, misero, quando aver presumo del mio ristoro la speranza in erba, con l’erba va la mia speranza in fumo. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it