Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Tommaso Gaudiosi [? - XVII sec.]
Da “L'arpa poetica” [1671]
Da “L'arpa poetica” [1671]
XII
Bella donna penitente.
Bella donna penitente.
Quella che tutta vezzi e leggiadria,
o giri ’l guardo o pur le labbra scioglia, mill’occhi abbaglia e mille cori invoglia a prestarle fedele idolatria, oggi, tutta divota e tutta pia, cangiati i fregi e la purpurea spoglia in nero ammanto, in abito di doglia, le proprie colpe a detestar venia. Meraviglia giammai non fu cotanta, su la scena mutabile d’un viso, da spettatore o riverita o pianta; ché se ’l mondo vincea formando un riso, sprezzatrice del mondo oggi si vanta guadagnarsi col pianto il paradiso. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it