Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Pietro Bembo [1470 - 1547]
Rime [1548]
Rime [1548]
LIII
Questo infiammato e sospiroso core
di duol trabocca, e gli occhi ognior più desti sono al pianger, e l’alma i più molesti messi introduce e scaccia i lieti fore. Antifonte, che orando alto dolore nei turbati sedar già promettesti, vedendo or la mia pena, ben diresti che l’arte tua di lei fosse minore. Ma tu sanavi quei ch’avean desire di lor salute, e molte afflitte menti forse quetò la tua leggiadra lingua. Io son del mio mal vago, e del morire sarei, se non ch’i’ temo a’ miei tormenti apporti fine e ’l grave incendio estingua. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it