Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Giacomo Lubrano [1619 - 1692]
Da “Scintille poetiche” [1692]
Da “Scintille poetiche” [1692]
LIV
La torpedine.
La torpedine.
Di lubrici letarghi oppio squamoso
e di sincopi vive estro guizzante, un vil parto del mar spira anelante gelide epilepsie di verno ondoso. Funanbolo velen, per gli ami ascoso, corre ad assiderar la man tremante, e può render col tocco, in un istante, intormentito Marte, Ercol pauroso. Or va’, fìdati al braccio; offendi irato chi par vòto di forze, inerme al guardo, che sentirai mancarti il moto e ’l fiato. Non è men forte il mal, benché infingardo; le torpedini sue ha pure il Fato: ove le temi men, covano il dardo. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it