Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Giuseppe Battista [1610 - 1675]
Da “Poesie meliche” parti I - III [1659]
Da “Poesie meliche” parti I - III [1659]
XXXV
[L’immortalità letteraria.]
[L’immortalità letteraria.]
Sembra la vita, che da noi sen fugge,
onda nel Nilo in su l’egizia rena; sembra fiore sabeo che, nato appena, turbo lo schianta o fulmine l’adugge; lieve vapor, ch’avidamente sugge il pianeta gentil che il dì rimena; vampa, che per lo ciel striscia e balena; nube, che sul Pirene Euro distrugge. Ma sol pagine verghi e sparga inchiostro chi brama eternità. Così deride il velen della Morte il viver nostro. More colui che le lusinghe infide siegue dell’ozio e dell’idalio mostro; una punta di penna il Tempo uccide. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it