Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Giuseppe Battista [1610 - 1675]
Da “Poesie meliche” parte I [1666]
Da “Poesie meliche” parte I [1666]
XV
Miserie d’uom vecchio.
Miserie d’uom vecchio.
Giunto l’uom di sua vita al verno ingrato,
di cave rughe e di canute brine ha il volto arato e seminato il crine per la gelida man del vecchio alato. Tremolo i piedi e gli omeri curvato, addita le sue prossime ruine; dell’agghiacciato cor le nevi alpine il fanno inerme e sol di lingua armato. Sempre il nocchier di Stige orrido e tetro tien per lui tragittar spalmato il legno, e figurano i fabri il suo ferètro. Povero de’ suoi sensi, arriva a segno che va la vista a mendicar dal vetro, e dalle canne a procurar sostegno. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it