Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Ciro di Pers [1599 - 1663]
Poesie [1677]
Poesie [1677]
14
Partenza.
Partenza.
De l’infido Tirren nel grembo ondoso
vado ad espor la vita a l’onda, al vento, e là, ’ve Proteo pasce il salso armento, di pensier pascerò stuolo noioso. Qualor Nettun vedrò fremer cruccioso, sperando che sommerga il mio tormento, io diletto n’avrò; s’altri spavento, s’altri crudele, io ’l chiamerò pietoso. E ben tal fine attendo al mio penare, poiché l’incendio mio sì grave e tanto, spegner potrebbe appena altro che ’l mare. E ciò avverrà se ’l cor, naufrago intanto, non s’affonda in un mar di doglie amaro, tra venti di sospiri, onde di pianto. 5: ‘Nettun vedrò’ nella ed. del 1666 è ‘Nettuno udrò’. 10: tanto > e tanto. 13: men > non, come riporta l’ed. del 1666. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it