Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Antonio Basso [1605ca - 1648]
Da “Poesie” [1645]
Da “Poesie” [1645]
III
[La Trinità.]
[La Trinità.]
Siringa di tre canne ond’esce eletto
un suon che fiato armonioso spira, e di tre corde sol temprata lira, ch’unica melodia porge e diletto; acceso torchio, che in concorde effetto tre lumi a l’aria sfavillanti aggira; specchio, nel cui cristallo esser si mira di forme illustri un triplicato oggetto; arbore eccelsa di tre rami cinta, fonte da cui traggon tre rivi umore, di tre colori adorni Iri dipinta; stel di tre fiori e di tre foglie un fiore, de l’unità di Dio, triade distinta, forman l’esempio onde l’apprenda il core. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it