Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Girolamo Fontanella [1612ca - 1643/4]
Da “Nove cieli” [1640]
Da “Nove cieli” [1640]
VII
Alla remora.
Alla remora.
Va torreggiante in su le vele a volo
spedita, a tutta andar, nave corrente; di ricche merci e di guerriera gente, scorre con aura amica infido suolo; quando un picciolo pesce ingordo e solo, che furtivo nel mar sorge repente, con ancoretta di minuto dente le ferma il corso e le ritarda il volo. Tanta audacia a costui natura diede, tanto poter ne la cerulea corte un picciolo animal nutrir si vede. Così da la virtù vinta è la sorte, e suol natura, ove umiltà risiede, ne le picciole cose essere più forte. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it