Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Girolamo Fontanella [1612ca - 1643/4]
Nove Cieli [1640]
Sonetti di diversi all'autore
Nove Cieli [1640]
Sonetti di diversi all'autore
45
Del signor Marc’Antonio Perillo.
Del signor Marc’Antonio Perillo.
Voi ch’al libro del ciel gli occhi e le menti
sì spesso alzate, o di virtù seguaci, e a lo splendor di quelle varie faci i caratter fisate ivi sì ardenti, ecco, novelli rai via più lucenti di piropi chiarissimi e vivaci vi potete mirar; non già fallaci, ma veri effetti ad influir possenti. L’Arte e Minerva, non già ’l fato o ’l caso, il fan di nova e rara stella adorno, che i lumi oscura al Cigno e al gran Pegaso. Nel suo GIRO LA MOstra il re del giorno: FONTAN ELLA si noma; onde il Parnaso non più nel suol, ma fa nel ciel soggiorno. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it