Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Girolamo Fontanella [1612ca - 1643/4]
Nove Cieli [1640]
Sonetti di diversi all'autore
Nove Cieli [1640]
Sonetti di diversi all'autore
23
In risposta all’autore cart. 230.*
In risposta all’autore cart. 230.*
Ahi, che non preme il re degli anni edace?
Ove non ha le sue vittorie sparte? Quanto forma il pensier, l’ingegno e l’arte tutt’oppresso da lui sepolto giace. D’Annibal, Consa fu preda ferace, or’è preda di Morte, e non di Marte. Darle vita vorrei ne le mie carte, ma non ho col destin tregua, né pace. Vorrei chieder a Clio plettro sonoro per cantar lei, ma il Fato vuol ch’io m’armi anzi di pianto, che di stil canoro. Dal Tago, al suon de’ tuoi famosi carmi, per fabricarla tu l’arene d’oro tragger sol puoi, non che da Paro i marmi. *[Argomento]: si tratta di Francesco Antonio Capone, autore del sonetto “Ecco il Tempo tiranno, il Tempo edace”. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it