Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Girolamo Fontanella [1612ca - 1643/4]
Nove Cieli [1640]
Cielo del Sole
Nove Cieli [1640]
Cielo del Sole
10
Costanza nello studio poetico.
Costanza nello studio poetico.
Troppo è ’l colle di Pindo erto e sassoso,
e la via di virtù lunga e scoscesa; pur seguirò l’incominciata impresa, s’è ver che ne l’affanno è ’l premio ascoso. Se per un calle rigido e spinoso, fra dirupi e fra balze, andar mi pesa, pur salirò, ch’un’alma a gloria intesa sofferendo e vincendo ha poi riposo. Al fin m’ingegnerò trovar quel monte ove produsse il corridore alato con l’alta zampa il Caballino fonte. Fulmini in contro a me destino irato; s’un lauro m’incorona un dì la fronte, che far mi potrà mai colpo di Fato? | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it