Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Girolamo Fontanella [1612ca - 1643/4]
Nove Cieli [1640]
Cielo del Sole
Nove Cieli [1640]
Cielo del Sole
5
Antepone lo studio della poesia a quello delle leggi.
Antepone lo studio della poesia a quello delle leggi.
Benché frutti non abbia il sacro monte,
e miniere produr non sappia d’oro, benché poveri umor stilli il suo fonte, pur contento il desio rendo fra loro. Più mi giova raccor sterile alloro tra le musiche dee con voglie pronte, che, per vano desio, nel rauco foro di fruttifera palma ornar la fronte. Maggior gloria fra cigni accolto attendo, che fra garrule turbe, e maggior vanto non vo’ di quel che fra’ poeti io prendo. Di dar legge ad altrui qui non mi vanto; reggo me stesso, e quelle norme apprendo che fan puro lo stil, perfetto il canto. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it