Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Girolamo Fontanella [1612ca - 1643/4]
Nove Cieli [1640]
Cielo del Sole
Nove Cieli [1640]
Cielo del Sole
3
La poesia è privilegio speciale del cielo.
La poesia è privilegio speciale del cielo.
È divino furor quell’aura ardente
che ’l poetico ingegno agita e move; e quel valor ch’in lui destar si sente ogni basso pensier sgombra e rimove. Non può, fra dotta e peregrina gente, far di sua nobil penna eccelse prove chi sì raro favor ne l’alta mente per natura non ha del sommo Giove. Somma felicità nel petto inchiusa ha quel musico spirto, a cui giocondo ride larga di grazie inclita Musa. L’alta virtù del poetar facondo se non ha per favor dal cielo infusa, dotto ingegno non sia che speri al mondo. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it