Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Girolamo Fontanella [1612ca - 1643/4]
Nove Cieli [1640]
Cielo di Venere
Nove Cieli [1640]
Cielo di Venere
67
Al velo che copriva il petto di sua donna.
Al velo che copriva il petto di sua donna.
Che delicato e leggiadretto velo
nel petto di costei cela il candore, e manda, con insolito stupore, sì dolci agli occhi miei lampi di gelo! Tal benda Citerea non ha nel cielo di trasparente e lucido colore, quando aprendo la strada al primo albore incorona di rose il re di Delo. Egual non intreccia la dea d’Atene quando, ingegnosa, i suoi telari ingombra di molli sete candide e serene. Sì bianca nube quelle poppe adombra, che quando stanco e travagliato viene, vi corre Amor per riposarsi a l’ombra. 9: intrecciò > intreccia. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it