Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Girolamo Fontanella [1612ca - 1643/4]
Nove Cieli [1640]
Cielo di Venere
Nove Cieli [1640]
Cielo di Venere
54
Bella donna losca.
Bella donna losca.
Di natura non è segno imperfetto,
né di vaga beltà macchia importuna, se, mirando, costei gli occhi straluna; ché vaghezza è l’error, grazia il difetto. Amor per arco ha nel ferirmi eletto la vaga de’ begli occhi obliqua luna; e benché torto gira, o fosco imbruna, va dritto il guardo a saettarmi il petto. Fa come lui, che di battaglia al segno, per far del suo valor lodate prove, usa inganni ne l’armi e astuto ingegno. Cauto imbraccia lo scudo e ’l brando move; in una parte di colpir fa segno, poi lancia il colpo, e va a ferire altrove. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it