Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Girolamo Fontanella [1612ca - 1643/4]
Nove Cieli [1640]
Cielo di Venere
Nove Cieli [1640]
Cielo di Venere
43
Nenia cantata dalla sua donna.
Nenia cantata dalla sua donna.
Tremola navicella un dě movea
quella che del mio cor regge la chiave, e spirando col canto aura soave, per l’onde de l’oblio lieta scrorrea. Ubbidia la quiete al moto grave che con impeto lento il pič facea, e l’agitata e pargoletta nave in braccio a Pasitea lieta scorrea. Placida nube e graziosa intanto chiuse al fanciullo il delicato ciglio, ch’umido si vedea di molle pianto. Cosě dentro un bel velo aureo e vermiglio il sonno apporta Citerea col canto dentro cuna di rose al nudo figlio. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it