Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Girolamo Fontanella [1612ca - 1643/4]
Nove Cieli [1640]
Cielo di Venere
Nove Cieli [1640]
Cielo di Venere
38
Amante tacito.
Amante tacito.
Moro e vivo in Amor, bramo e pavento
in un tempo, in un punto ardo et agghiaccio; misto il foco e la neve insieme io sento, fredda provo la fiamma, ardente il ghiaccio. Mentre chieggio fuggir, corro al tormento, mentre schivo la rete, incontro il laccio; parto, vado e ritorno, e poi mi pento, e ’l mio danno e ’l mio duol cingo et abbraccio. Celo in alto pensier duolo profondo; piango nel cor, benché nel volto io rida; più mi paleso allor che più m’ascondo. A bellezza innocente et omicida, in un dir muto, in un tacer facondo, mostro volto che parla, occhio che grida. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it