Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Girolamo Fontanella [1612ca - 1643/4]
Nove Cieli [1640]
Cielo di Luna
Nove Cieli [1640]
Cielo di Luna
52
Alla stessa.
Alla stessa.
Ampia sala del mondo, ove passeggia
de’ volubili venti il franco stuolo, ove, musico alato ergendo il volo, ogni pinto augellin danza e gorgheggia; in te Giuno pomposa alza la reggia, in te gode abitar l’Iride solo, e Clori, ascesa dal fiorito suolo, Zefiro lusinghier bacia e corteggia. Hai per fenestra e per balcone intorno l’oriente odorifero e dorato, ove si mostra il portator del giorno. Di foco hai su la cima il tetto arcato, e di zaffiro e di cristallo adorno, per far lieta la terra, il muro ornato. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it