Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Girolamo Fontanella [1612ca - 1643/4]
Nove Cieli [1640]
Nove Cieli [1640]
1
Proemio.
Proemio.
D’illustre bronzo, ch’ingegnoso ordio,
fabricò Salmoneo cieli rotanti; ecco, novo fattor d’orbi stellanti, fabrico cieli in Elicona anch’io. Ma s’egli fu dal più sovrano dio poi fulminato da’ suoi cieli erranti, io con folgori armonici e sonanti, da’ cieli miei, fulminerò l’oblio. Cieli fe’ di Trinacria il fabbro accorto; ma di vetro caduco opra che vale, s’è già con quelli incenerito e morto! Io con la penna, ad architetto eguale, spero, da Febo illuminato e scorto, render de’ cieli miei l’opra immortale. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it