Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Antonio Bruni [1593 - 1635]
Le tre Grazie [1630]
Pallade, cioè Proposte et risposte
Le tre Grazie [1630]
Pallade, cioè Proposte et risposte
19
Al signor marchese Oddo Savelli Palombara. Dà conto l’autore a sua signoria illustrissima del poema delle «Metamorfosi» ch’egli compone.
Al signor marchese Oddo Savelli Palombara. Dà conto l’autore a sua signoria illustrissima del poema delle «Metamorfosi» ch’egli compone.
Lungo i gioghi di Pindo anch’io descrivo
d’una in altra sembianza altri rivolto, dolce emulando, in stil soave e colto, tosca cetra, arpa lazia e plettro argivo. L’allor col mirto e con l’allor l’ulivo bramo, e chieggio mostrarne il crin ravvolto; canoro io canto, i più canori ascolto, né m’è permesso del Permesso il rivo. Così mentre a la Fama il nome mio sacro, e trasformo altrui coi pregi suoi, me stesso in lei di trasformar desio; per snodar cento lingue oggi tra noi, ODDO, per te, sì caro al biondo dio, per mirar con cent’occhi i merti tuoi. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it