Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Antonio Bruni [1593 - 1635]
Le tre Grazie [1630]
Pallade, cioè Proposte et risposte
Le tre Grazie [1630]
Pallade, cioè Proposte et risposte
14
Risposta.
Risposta.
Del mar, cui sempre in calma il sol mantiene,
ove più che l’UMOR la gloria inonda, a solcar cupo il sen, l’acqua profonda, corro al Tarpeo dal gallico Pirene; ma, fatte austri d’orror l’aure serene, mentre spero al mio crin povera fronda, lasso, disdegno abbatte, invidia affonda il mio allor, la mia gloria e la mia spene. Sol tu, BRUNI, gli UMORI illustri e degni varchi; a te sì benigno Apollo ispira, sì chiaro in Pindo oggi trionfi e regni. Onde il naufragio mio, ch’altri sospira, forse fia che ’l fuggir d’altrui t’insegni i soffi del livor, l’onde de l’ira. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it