Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Antonio Bruni [1593 - 1635]
Le tre Grazie [1630]
Pallade, cioè Proposte et risposte
Le tre Grazie [1630]
Pallade, cioè Proposte et risposte
1
All’Accademia de’ signori Umoristi di Roma. Nell’essere aggregato in essa.
All’Accademia de’ signori Umoristi di Roma. Nell’essere aggregato in essa.
Ad un’erba fatal l’occhio converso,
Glauco tuffossi in portentoso rio, dentro il cui flutto cristallino e terso, d’uom mortale, che fu, divenne un dio; et a pena a la gloria, al ciel vagio l’argivo eroe che dentro un fiume immerso quasi immortale a mortal guerra uscio, sol di quell’onda incantatrice asperso; tal io, poi che d’allor volete ornarmi, cigni del Tebro, e ’l vostro UMOR m’asperge, spero il nome divino, eterni i carmi. E mentr’oggi lo ’ngegno in lui s’immerge, de la morte non teme i morsi e l’armi, ma, per farsi immortal, quivi si terge. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it