Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Francesco Della Valle [? - XVII sec.]
Da “Rime” [1622]
Da “Rime” [1622]
VII
[L’irrequietezza.]
[L’irrequietezza.]
Qual famelico augello, ove rimira
custodito il suo cibo avido vola, or di quel poca parte ardito invola, ora di ramo in ramo erra e s’aggira; come d’amor lungo digiun mi tira, corro a colei che di beltade è sola, ed un guardo, un sorriso, una parola involando talor, l’alma respira. Al felice di lei caro soggiorno giungo a pena che parto, e parto a pena, ch’odiando il partir faccio ritorno. Se m’è tolta di lei l’aria serena, almen beato a quelle mura intorno ha qualche tregua il cor con la mia pena. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it