Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Giovan Battista Marino [1569 - 1625]
Rime - Parte prima [1604]
Boscherecce
Rime - Parte prima [1604]
Boscherecce
20
Ad Austro.
Ad Austro.
O del verno e de l’Alpi aspre infeconde
tempestoso figliuol, che l’ali e ’l crine pien di nebbie, di pioggie e di pruine turbi il ciel, bagni i campi, agghiacci l’onde: or che del cavo chiostro in cui t’asconde Eolo ti sferra, e vago di rapine spogliando vai per queste piagge alpine l’erbe di fiori e gli arbori di fronde, perché de’ pianti miei l’acque non cogli in cava nube? e ’n quel beato cielo poscia in piovoso nembo non le sciogli? Ma temi forse di rigor, di gelo il mio bel sol non ti disarmi e spogli, squarciando il fosco e nubiloso velo. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it