Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Giovan Battista Marino [1569 - 1625]
Rime - Parte prima [1604]
Marittime
Rime - Parte prima [1604]
Marittime
24
Descrive un dolfino corso al canto della sua ninfa.
Descrive un dolfino corso al canto della sua ninfa.
Mentr’oggi assisa in su le piagge erbose,
là dove i flutti il mar di Cuma affrena, la tua Lilla, o Filen, la tua sirena cantando inteneria l’aure amorose, uscir de le sue tane umide algose tratto dal canto et appressar l’arena pesce vid’io, che con la curva schiena l’onde raddoppia a le campagne ondose. Curvo anco ha il rostro, e ’n cento globbi attorta la coda inalza, e con veloce corso forcuta luna in su l’estremo ei porta. Mente a la fera Amor diede, e discorso, che lascivetta de la ninfa accorta baciolle il piede e le suppose il dorso. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it