Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Giovan Battista Marino [1569 - 1625]
Rime - Parte prima [1604]
Amorose
Rime - Parte prima [1604]
Amorose
54
Trovandosi lontano da lei.
Trovandosi lontano da lei.
Che fa madonna, Amor? che fa colei
da cui lunge or men vo misero e cieco? Ride o langue? erra o siede? o tace o teco parte i suoi detti e duolsi a’ dolor miei? Per entro i suoi pensier soavi e rei così va l’alma ragionando seco, quando il cor, che di rado alberga meco, dal dolce essilio suo sen riede a lei. Perché riedi, o mio cor? per darmi vita? per trovar pace? ahi, vieni a guerra, a duolo, folle, et io sol da Morte attendo aita. Risponde: A te venn’io per mostrar solo l’imago agli occhi tuoi ch’è in me scolpita. Allor la cerco, et ei sen fugge a volo. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it