Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Giovan Battista Manso [1561 - 1645]
Da “Poesie nomiche” [1640]
Da “Poesie nomiche” [1640]
I
[Alle falde della collina di sant’Elmo.]
[Alle falde della collina di sant’Elmo.]
Chiari, tranquilli e liquidi zaffiri;
piaggia, ch’a l’onde loro apri il tuo seno; ermo colle, cui rende il ciel sereno l’aura de’ miei dolcissimi sospiri; fiorita valle, che de’ miei desiri e d’amorose gioie il grembo hai pieno; fonte, ch’intorno a sì bel prato ameno baci a madonna il piè mentre t’aggiri: voi, che d’amor siete tesoro e miei secretari e custodi, a cui ’l mio core ciò ch’altrui celar brama apre e ridice, serbate eterne in voi del nostro ardore segno, ma occulto il bel nome di lei e la gioiosa mia vita FELICE. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it