Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Marcello Macedonio [1582 - d1620]
Da “Le nove Muse” [1614]
Da “Le nove Muse” [1614]
I
Chioma sciolta.
Chioma sciolta.
Cadea giù da la fronte e dai legami
libero si spargea biondo tesoro; sciolti capei con le ricchezze loro fean su ’l candido sen fregi e ricami. Amor fanciullo or co’ leggiadri stami di lacciuoli e di reti ordia lavoro, or agl’incauti cor con fila d’oro, pomposo pescator, gittava gli ami; e quasi di campion fatto nocchiero, sedea su la faretra ed apria l’ali, e navigando in onde d’oro ei gia. Non han più sopra me le Parche impero, né stendon già co’ fusi lor fatali, ma costei co ’l suo crin, la vita mia. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it