Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Pietro Casaburi Urries [? - XVII sec.]
Da “Delle sirene” [1685]
Da “Delle sirene” [1685]
XL
Al padre Giacomo Lubrano, giesuita, gran predicatore.
Al padre Giacomo Lubrano, giesuita, gran predicatore.
De’ tuoi candidi detti aprono i fiori,
sacro orator, di penitenza i frutti: ch’in mostrar del calvario eterni i frutti, efimeri di Cipro additi i fiori. Per te pone in oblio d’Imetto i fiori, lascia d’Esperia il sommo sposo i frutti: ché tu mensa gli dài di più bei frutti, ché tu letto gli fai di più bei fiori. S’ei, languendo d’amor, vuol fiori e frutti, vien ricetto a cercar ne’ tuoi gran fiori, vien sostegno a trovar da’ tuoi gran frutti. Brama Cristo co’ frutti anco i tuoi fiori. Più s’ama egli, ch’è fiore, entro i tuoi frutti, più s’ama egli, ch’è frutto, entro i tuoi fiori. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it