Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Pietro Casaburi Urries [? - XVII sec.]
Da “Delle sirene” [1685]
Da “Delle sirene” [1685]
XXXIX
Lodo le virtù di monsignor don Giovanni Caramuele, vescovo di Vegevano, nello stato di Milano.
Lodo le virtù di monsignor don Giovanni Caramuele, vescovo di Vegevano, nello stato di Milano.
Dell’alma tua l’architettor superno,
poi che l’alt’opra a fabbricar s’accinse, gli astri tutti più degni in lei restrinse, onde chiaro quaggiù splender ti scerno. Di Febo l’adombrò col lume eterno, sì ch’ogni alto cantor da te si vinse; la facondia d’Ermete a lei distinse, ch’hai di Febo e d’Ermete il pregio alterno. Astrea v’impresse, e dall’etereo velo de’ fòri alle maree dando la calma, accese della sua libra il zelo. Se già bramâr nella corporea salma portar dipinto i gran Demetri il cielo, vestita tu de’ più begli astri hai l’alma. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it