Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Battista Guarini [1538 - 1612]
Rime [1663]
Sonetti
Rime [1663]
Sonetti
LVI
In lode di Faustina.
In lode di Faustina.
Quand’Amor prima in voi questi occhi aperse,
perch’io sacrassi a le future genti il vostro nome, il suon de’ primi accenti FAUSTO principio a le mie rime offerse. Ma poi che l’alma accesa in voi scoperse il chiaro sol de le virtuti ardenti, restâr gli spirti miei gelati e spenti, là onde pria sì bel pensiero emerse. Ma per se stesso il vostro onor già sale dove non giunse mai la gloria antica, che non ha pregio al merto vostro eguale; ché s’una n’ebbe d’onestà nemica già Roma, e spiega ancor sua fama l’ale, che fia di voi sì bella e sì pudica? | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it