Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Battista Guarini [1538 - 1612]
Rime [1663]
Sonetti
Rime [1663]
Sonetti
XXV
Vorrebb’esser con la sua donna che navigava sul Po.
Vorrebb’esser con la sua donna che navigava sul Po.
Tu godi il sol ch’agli occhi miei s’asconde,
invido re de’ fiumi, e quel tesoro ricco m’involi, ond’hai l’arene d’oro e di freschi smeraldi ambe le sponde. Or le se’ specchio, or fonte; or fiori e fronde tessi, per farle al crin vago lavoro, mentr’ella in dolce ed amoroso coro solca le tue beate e placid’onde. Foss’io nocchier di sì leggiadro legno, alor che ’l ciel ogni suo lume vela, per esser sol da la mia stella scorto; e i sospir fosser l’aura, il cor la vela, e quel mio caro e prezioso pegno fosse la merce, e queste braccia il porto. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it