Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Battista Guarini [1538 - 1612]
Rime [1663]
Sonetti
In lode et esaltazione dell’eminentissimo e reverendissimo signor cardinale Pietro Aldobrandini.
Rime [1663]
Sonetti
In lode et esaltazione dell’eminentissimo e reverendissimo signor cardinale Pietro Aldobrandini.
O del gran Padre, a cui sinchina il mondo,
degno nipote, o PIETRO al ciel diletto, e quasi Alcide a sostener eletto del santissimo Atlante il grave pondo, quell’ostro che vi cinge il capel biondo non fia de’ pensier vostri ultimo obietto, ché ’l frutto di virtute ha in voi concetto seme di gloria in sua stagion fecondo. Già nel sembiante il fior ne spunta, e mostra la fronte un non so che d’alto e divino, che fia maturo un diadema d’oro. Io nel natal de la grandezza vostra, pargoletto pontefice, m’inchino, e ne l’aurora il vostro sole adoro. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it