Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Battista Guarini [1538 - 1612]
Rime [1663]
Sonetti
Rime [1663]
Sonetti
XCVI
Risposta al sonetto di Orazio Cardanetti da Perugia.
Risposta al sonetto di Orazio Cardanetti da Perugia.
Fuggend’il rio, che gli altrui nomi asconde,
d’animoso desire arsi, ma folle, di far d’onda e di lauro ebre e satolle l’avide voglie a le castalie sponde; ma, quasi abitator di valli immonde, drizzai ben l’ali, ove ’l destin spiegolle; ma tosto invidia e quella ria troncolle, ch’ogni cosa mortal volve e confonde. Tarpato e roco augel, cigno e colomba or per voi sono, e se pur tanto adopra vostr’alto stil, mia indegnitate alzando, ORAZIO sol da la funesta tomba tragga il mio nome, e contra gl’anni il copra lui d’alte rime e sé di gloria armando. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it