Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Battista Guarini [1538 - 1612]
Rime [1663]
Sonetti
Rime [1663]
Sonetti
LXXXIII
In morte del marchese del Vasto.
In morte del marchese del Vasto.
Cadesti, Avalo invitto, anzi poggiasti
con più spedite e gloriose scorte, novello Anteo, che, nel cader, più forte la terra e ’l mondo vincitor calcasti. E sì pronto al tuo volo il Ciel trovasti, che, ’l tuo carcer aperto e le sue porte, senza onorar del tuo morir la Morte, — Avalo, — disse — vola. — e tu volasti. Ahi, troppo al mondo amaro volo, ahi quanti trofei teco ne porti e quanti onori; sallo il belga, che piange, e pur fu vinto. Io giurerei che se quel velo estinto bevesse il caldo umor de’ nostri pianti, si vedrian pullular palme ed allori. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it