Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Francesco Bracciolini [1566 - 1645]
Da “Raccolta di sonetti d’autori diversi ed eccellenti dell’età nostra” [1623]
Da “Raccolta di sonetti d’autori diversi ed eccellenti dell’età nostra” [1623]
II
Amore non ha misura.
Amore non ha misura.
Temperato amar voi? librar nel petto
con giusta lance e moderar l’ardore, ch’il può far, donna? e sottoporre Amore, ch’a dominio verun non è soggetto? L’anima, che del ben de l’intelletto quaggiù discese a riseder nel core, tosto ch’appar di lui raggio o splendore, rapida corre al suo sembiante oggetto. Or come accesa, a l’appressar del foco, sulfurea polve intepidir sua vampa, scoppiar può lenta e folgorar con legge, ahi, che indomito Amor nulla si regge; non han gl’impeti suoi termine o loco, né misura di fuor chi dentro avvampa. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it