Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Antonino Galeani [? - XVII sec.]
Da “Raccolta di sonetti d’autori diversi ed eccellenti dell’età nostra” [1623]
Da “Raccolta di sonetti d’autori diversi ed eccellenti dell’età nostra” [1623]
13
Essorta alla considerazione della morte.
Essorta alla considerazione della morte.
Amanti, il corso è breve e ’l Tempo ha i vanni,
la Parca ha ’l ferro, e debil fil ci tiene; siam frali, e fra drappelli di sirene siam molli, e tra falangi di tiranni. Son del diletto uman figli gli affanni, de le dolcezze eredi son le pene, la libertade è fabra di catene, e ’l mondo ordisce gioie e tesse inganni. Foste scopo d’Amore, e fêste Amore scopo ai vostri pensieri; omai pensate ch’altro arco sta per iscoccarvi al core. Face non più, ma falce orror v’apporte; ferètro, non faretra; e certi siate ch’ancor san cangiar l’armi Amore e Morte. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it