Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Alfonso Antonini [1584 - 1657]
Da “Rime” [1615]
Da “Rime” [1615]
LII
Suonatrice notturna.
Suonatrice notturna.
Tesser musica danza a l’aria nera
con gli stami sonori et animati, sovra i liti di perle e d’ostro ornati, sento talor la mia canora fera. Tacciono i venti, e la concorde schiera mormora sol de’ dolci fili aurati, che da la bella man tocchi e vibrati dàn risposta soave e lusinghiera. In tanto Cinzia al suon spesso s’è vista danzar là ne l’ondosa instabil mole, l’onde stampando d’argentata lista. Superbe e felicissime carole, nobil mar, ricco lido e lieta vista, ove danza la luna e suona il sole. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it