Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Alfonso Antonini [1584 - 1657]
Da “Rime” [1615]
Da “Rime” [1615]
XLVII
Nel medesimo soggetto.
Nel medesimo soggetto.
De la nostra vittoria aventurata
ogni vela a ragion s’alzi e si gonfi. De’ magnanimi fabri, ond’č formata, ogni schiera, ogni stuol goda e trionfi. Vola il barbaro pin per l’onda odiata; e i venti, che, stridendo, i lini gonfi spargon per l’alto mar de l’empia armata, spargon tutto i suoi vanti e i suoi trionfi. Preme il legno fedel le squadre arciere degli sparsi cadaveri natanti, e l’onde solca del lor sangue nere. Tal vada ogni empio, e chi le vele erranti move a la preda altrui rapaci e fere, resti preda de’ mostri in mar vaganti. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it