Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Lorenzo Crasso [? - XVII sec.]
Da “Poesie” [1661]
Da “Poesie” [1661]
23
Ricamo d’un mare fatto da bella donna.
Ricamo d’un mare fatto da bella donna.
Ricama Fille, e sol di lei son vago,
che ferendo co’ i lini è sol crudele, e con destra erudita in su le tele, a trafiggere il tempo insegna l’ago. Già del vasto oceàn forma l’imago; Zefiri sposi ingravidar le vele miri su l’onde il perfido infedele, che fe’ più volte sospirar Cartago. O quanto volentier ne’ flutti erranti di quelle ampie voragini profonde la cuna brameria la dea d’amanti. Anzi Leandro, in su le patrie sponde, lasciando di seguir d’Ero i sembianti, senza morte ameria Fille in quest’onde. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it