Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Ferdinando Donno [1591 - 1649]
Da “La Musa lirica” [1620]
Affetti platonici
Da “La Musa lirica” [1620]
Affetti platonici
VIII
La bella turca.
La bella turca.
Va grave il volto; e ’n barbara divisa
porta al barbaro crin sferico mondo, e ’n tron di gloria serico e ritondo cornuta luna, in egual linea assisa. De la fronte il seren folgora in guisa, ch’al sereno del sol non è secondo; al balen de le luci almo e giocondo resta d’illustre piaga ogn’alma incisa. Per far le glorie sue famose e conte, e dimostrar come saetti e scocchi, vien da barbaro ciel turco orizzonte. S’arme par che non usi, arco non tocchi, lo porta ben saettatore in fronte, le porta ben fulminatrici agli occhi. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it