Parnaso Italiano
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Repertorio della poesia italiana tra Cinquecento e Seicento
Marcello Giovanetti [1598 - 1631]
Poesie [1622]
Sonetti
Poesie [1622]
Sonetti
70
Descrive la miseria de’ piaceri mondani.
Descrive la miseria de’ piaceri mondani.
Filli, d’aspro dolor pungente vespa
al tuo fastoso cor MORTE minaccia, che mentre del tuo piè segue la traccia, per sì torto sentier mai non incespa. Il crin, ch’in onda d’oro l’aura increspa, e che lascivo il tuo bel collo abbraccia, ne cadrà tosto, e fia la rosea faccia di rughe e di pallor livida e crespa. E se l’età ridente ora t’invita ai lusinghieri amori, ai vezzi, ai canti, fuggi, che l’empia il precipizio addita. Son le dolcezze sue fallaci incanti, e la tragedia de l’umana vita comincia da piacer, termina in pianti. | 5 10 |
poesialirica.it - gennaio 2008 - Ideazione e realizzazione a cura di admin@poesialirica.it